ITALIANO
L’Orchestra Sinfonica di Bordighera, in collaborazione con iberclassica, indice la seconda edizione del:
“ITALIAN CONDUCTING COMPETITION” dedicato ad Alceo Galliera.
Il concorso è aperto a tutti i musicisti di qualsiasi nazionalità senza limiti di età.
La concorso si svolgerà a Bordighera i giorni 8 e 9 settembre 2023.
REGOLE
Il concorso è strutturato in due fasi principali:
PRIMA FASE
La fase di qualifica TOTALMENTE GRATUITA inizia il primo gennaio 2023 e termina il 31 maggio 2023 e consiste nell’esame del video e del CV. I candidati sono tenuti a inviare un video per mostrare le loro capacità. È ammesso qualsiasi tipo di ensemble, con il numero minimo di due esecutori in caso di arrangiamenti (ad esempio riduzione di un brano o partitura per due pianoforti).
SECONDA FASE
La semifinale si svolgerà il giorno 8 settembre 2023 a Bordighera (Italia) con pianoforte.
La finale consisterà in un concerto pubblico con orchestra da camera che si terrà presso l’auditorium Chiesa anglicana il 9 settembre a Bordighera (Italia).
- Ammissibilità:
Il concorso è aperto a tutti i direttori, di tutte le nazionalità e senza limiti di età.
- Prima fase:
Le domande possono essere inviate dal 1 gennaio al 31 maggio 2023; i candidati dovranno inviare il link ad un video che sarà visionato dalla giuria.
DETTAGLI DEL VIDEO:
I candidati sono tenuti a inviare un video per mostrare le loro capacità. È ammesso qualsiasi tipo di ensemble, con il numero minimo di due esecutori in caso di arrangiamenti (ad esempio una riduzione per due pianoforti)
CANDIDATI AMMESSI ALLA SECONDA FASE:
I candidati ammessi saranno informati via e-mail entro il 30 giugno 2023; sul sito saranno altresì pubblicati i nominativi dei candidati ammessi;
Il concorso è così strutturato:
Semifinale: Pianoforte 8 settembre.
Finale: Orchestra da camera 9 settembre.
- Repertorio:
Prova semifinale: pianoforte a 4 mani.
L. Van Beethoven: Sinfonia n°1, Primo movimento.
Ogni concorrente avrà a disposizione un tempo massimo di 10 minuti per la prova.
Finale: Orchestra da camera
F. J. Haydn: Sinfonia N°45 “Farewell”, primo e secondo movimento.
W.A. Mozart: Sinfonia n° 29, primo e quarto movimento.
O. Respighi: Antiche arie e danze terza suite, primo e terzo movimento.
Ogni concorrente avrà a disposizione 45 minuti per provare il brano la mattina del giorno del concerto.
Il pubblico del concerto fa parte del concorso e ciascun concorrente dirigerà il brano assegnato.
Il vincitore sarà proclamato dopo il concerto finale, alla presenza del pubblico.
I brani verranno estratti appena terminata la fase semifinale.
- Premi:
Primo classificato:
– 1 concerto nella stagione 2023/2024 del Teatro dell’Opera di Varna
– 1 concerto nella stagione 2023/2024 dell’Orchestra Sinfonica di Bordighera
– 1 concerto nella stagione 2023/2024 dell’Orchestra Boccherini di Lucca
– 1 concerto nella stagione 2023/2024 della Parma Opera Art alla “Reggia di Colorno”
– Premio in denaro: € 2000,00
Diploma ufficiale
Secondo classificato:
– 1 concerto nella stagione lirica e concertistica 2023/2024 dell’Orchestra dei Servi a Bologna
-Premio in denaro: € 1000,00
– Diploma ufficiale.
Terzo classificato:
-Premio in denaro: € 500,00
– Diploma ufficiale.
PREMI SPECIALI:
1) Tactus potrà scegliere un candidato finalista come direttore d’orchestra per un cd di nuova realizzazione.
Tutti i semifinalisti riceveranno un certificato ufficiale.
La fase finale del concorso sarà aperta al pubblico e manager di Agenzie Artistiche. Sarà presente il Direttore Artistico della casa discografica Tactus.
- Giuria
La giuria internazionale sarà composta dai seguenti membri:
M° Gianpaolo Mazzoli (Italia), Direttore, Compositore e Direttore Generale del Conservatorio “Luigi Boccherini” di Lucca
M° Massimo Dal Prà (Italia), Direttore Principale e Direttore Artistico della “Bordighera Symphony Orchestra”
M° Eddi Lovaglio (Italia), Dirigente e Presidente della “Parma Opera Art”
M° Davide la Bollita, Artistic Consultant del teatro di Varna
M° Lorenzo Bizzarri, Direttore dell’orchestra dei Servi a Bologna
NB tutti i membri della giuria saranno presenti dal primo giorno fino alla fine del concorso. In caso di malattia o forza maggiore l’organizzazione provvederà alla sostituzione del membro mancante con altro Maestro riconosciuto a livello internazionale;
- Registrazione
Per registrarsi è necessario inviare il modulo di domanda e i documenti richiesti entro la mezzanotte (12:00) GMT del 31 maggio 2023
Per qualsiasi informazione: iconducting@gmail.com
- Iscrizione
L’iscrizione alla fase di qualificazione è completamente gratuita. I candidati ammessi alla seconda fase di Bordighera dovranno versare la quota di partecipazione non restituibile che ammonta a € 350,00. I dettagli sul pagamento verranno inviati a tutti i candidati selezionati. - Trasferimento e sistemazione
I trasferimenti e l’alloggio sono a cura dei partecipanti; - Diritti sui media
I candidati, inviando la domanda, cederanno al promotore tutti i diritti delle riprese televisive e radiofoniche, comprese tutte le immagini scattate dentro e fuori dal palco;
I candidati, inoltre, inviando la loro domanda, daranno il loro permesso e approvazione al promotore per utilizzare i nomi e le immagini dei candidati nei comunicati stampa. - Norme finali
La partecipazione al concorso implica l’integrale accettazione del presente regolamento. L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il regolamento e le modalità di svolgimento del concorso in caso di forza maggiore. In tal caso l’organizzazione darà tempestiva comunicazione di ogni modifica intervenuta.
Le decisioni della giuria sono definitive e inappellabili; i membri della giuria non sono obbligati a dare alcuna spiegazione ai partecipanti per le loro decisioni; La quota di iscrizione e di partecipazione non sarà rimborsata per nessun motivo, salvo l’annullamento del concorso; Per ogni controversia fa fede il testo inglese del bando.